La meccanica dei fluidi nello spazio tempo sul pedalò

Mio malgrado mi trovo in uno di quei posti infernali che si chiamano “spiaggia italiana d’estate”. Mentre cerco l’ultimo angolo di ombra sotto un ombrellone non mio, la pargola, che probabilmente è dotata di un condizionatore interno che non le fa sentire il caldo, decide che è il momento giusto per costringermi a prendere un … Leggi tutto

Il mal di schiena dei Duran Duran

Dopo una cena in cui il vino, un ottimo Chianti Piccini 2018 del supermercato, ha dominato in lungo e in largo lasciando cadaveri sul tavolo, mi ritrovo la mattina dopo con il biglietto del concerto dei Duran Duran. Lo fanno a pochi chilometri da casa mia e probabilmente la sera precedente ci sembrava una buona … Leggi tutto

Finalissima 2022

Lungi da me parlare troppo di calcio, argomento che riservo per gli aperitivi più noiosi, ma il calcio nasconde sempre qualcosa che può essere associato alla vita di tutti i giorni. Proprio pochi minuti fa si è giocata la “Finalissima 2022” ovvero una partita inutile in un momento della stagione in cui ogni calciatore voleva … Leggi tutto

Intervista a un albero millenario

Nel parco di una villa vicino a un lago mi imbatto in una albero grande. Ma proprio grande. Cioè uno di quelli che non sono alberi grandi normali, sono alberi proprio grandi enormi. Di fronte a questo albero così grande ed enorme di quelli che proprio nemmeno stanno nella foto, ognuno di noi non può … Leggi tutto

Il paradosso del maglione

Esco dalla camera indossando il mio bellissimo maglione invernale in pura pelle di norvegese. Perché i norvegesi per sopravvivere alla Norvegia devono per forza avere una pelle fatta di quel materiale incredibilmente morbido con cui sono fatti i maglioni. Io non ci credo che quella cosa che tutti chiamano lana viene dalle pecore. Questa è … Leggi tutto

Il sexy shop

Sotto casa mia circa 10 anni fa hanno aperto un sexy shop. Tutto molto discreto, niente cose strane esposte in vetrina, solo qualche costume non più strano di normali abiti che vengono considerati indossabili. E a volte la differenza fra “design” e “stronzata” è davvero sottile. Ci passo davanti tutte le mattine e tutte le … Leggi tutto

Deterspazz, per la tua raccolta differenziata

Assemblea di condomio. Vengono rese note nuove disposizioni per la raccolta differenziata del comune. Fin qui, tutto ok, ci danno dei sacchetti, dei bidoncini e nessuno spiega cosa dobbiamo farne precisamente. Tutto in pieno stile “comune amministrato da idioti” tipico un po’ di tutta l’Italia. Si accende una diatriba sulle modalità di conferimento della plastica … Leggi tutto

La mia moto – Jovanotti (2021)

“Fei come la mia moto, fei proprio come lei, andiamo a farci un giro foffi in te io ci starei” Era il ritornello di “La mia moto” canzone di Jovanotti del 1989. Un grande successo per l’epoca, un cantante nuovo che stava impazzando dalle elementari fin quasi alla terza media. Merito dei testi alla portata … Leggi tutto

L’istinto di sopravvivenza della mosca

Me ne sto sul divano mentre sorseggio un Barolo così come se niente fosse e vengo disturbato da una mosca che non si limita alla sua attività per cui la natura ha previsto la sua presenza nel mondo, ovvero volare, posarsi, mangiare, accoppiarsi, fare uova e morire. No, la mosca in questione ha deciso questa … Leggi tutto

L’algoritmo, i robot, gli umani e il futuro dell’umanità

Oggi mi sento in vena di propormi come guru, anche perché, se non io, non vedo chi altro potrebbe farlo. Infatti mentre riflettevo sulla vita, l’universo e tutto quanto, ho versato l’ultimo bicchiere di vino e la bottiglia è rimasta desolatamente vuota così come il bicchiere dopo l’ultimo sorso. Una volta finita una bottiglia di … Leggi tutto

Ho mangiato la pizza con l’ananas

Gli americani sono un popolo incredibile, nel senso che proprio non puoi credere a quello che dicono e che fanno. Sono capaci di azioni che prendono il nome di “Florida Man”, ma la cosa non riguarda solo gli abitanti della Florida, in tutti gli Stati Uniti si fanno cose abbastanza assurde. E poi c’è il … Leggi tutto

Panem et circenses. Il declino del calcio e cosa ci riserva il futuro

Attenzione: in questo post non si parla di calcio. Qui si parla di questioni di vitale importanza per la tenuta della nostra società. Dopo il mondiale del 2006 sembrava che tutto fosse risolto, dalle partite truccate, agli arbitri chiusi negli spogliatoi fino alle trasmissioni televisive di parte. I cattivi erano fuori e l’idea era che … Leggi tutto