Aristoteles, l’eroe tragico e la sua hamartia

Hamartia: l’errore dell’eroe tragico dettato dal difetto fatale del personaggio che causa la distruzione dello stesso. Aristoteles, il calciatore che tutti avrebbero voluto nella loro squadra, il “pezzo da novanta” che giocherà anche “col cappotto”. Dalla sua prima apparizione si capisce che sarà lui a dover risolvere la stagione, lui sarà il super potere dell’eroe … Leggi tutto

Questione di stile: il trattino lungo (“em dash” o “lineetta emme”)

La lineetta emme o em dash o trattino lungo… questa sconosciuta. Quante volte capita che un personaggio interrompa bruscamente il discorso di un altro? Nella realtà capita praticamente in ogni discussione e quindi, perché non dovrebbe accadere la stessa cosa in un buon dialogo? E noi siamo davvero vogliosi di scrivere buoni dialoghi, vero? Non … Leggi tutto

Patentino di voto?

C’è chi ultimamente propone una sorta di “patentino di voto” per scongiurare l’evidente decadimento della nostra classe politica degli ultimi decenni. Un documento da ottenere dopo il superamento di un test di intelligenza o di cultura politica, un documento che darebbe al suo possessore il diritto di voto. Cosa è la geniocrazia? La Geniocrazia è … Leggi tutto

Cosa è la Geniocrazia?

La Geniocrazia è un sistema di governo basato sulla misurazione dell’intelligenza della popolazione. In base ai risultati si ottiene o meno il diritto di voto. Se i risultati sono eccellenti, si ottiene non solo il diritto di voto, ma anche quello di potersi candidare per partecipare al Governo del paese. Secondo la Geniocrazia, infatti, solo … Leggi tutto