La perturbazione

Dal sito della Treccani, la perturbazione è L’atto, il fatto di perturbare, o di essere fortemente turbato; confusione, scompiglio, sconvolgimento Vado a leggere le previsioni del tempo, devo sapere cosa succederà non perché io avrò chissà quali meravigliose escursioni, ma semplicemente perché almeno so come organizzarmi la settimana fra lo stare fuori e lo stare … Leggi tutto

Perché doveva vincere la Francia

Finale del mondiale di calcio 2022, anzi, semplicemente la partita in cui c’è il numero 10 dell’Argentina, come se ci fosse solo lui e ci fossimo dimenticati di anni di retorica sul gioco di squadra, sull’individualità che è brutta e cattiva, la squadra prima di tutto e le partite non si vincono da soli. Sì, … Leggi tutto

L’estate sta finendo

L’estate sta finendo, anzi, il 21 Settembre è formalmente finita e siamo entrati nell’autunno. Niente mare, caldo, sabbia nel costume, sabbia nelle chiappe e zanzare. Forse c’è ancora qualche irriducibile mosca continua a rompere le palle appena trova la finestra aperta, ma sono mosche rincoglionite, quindi le puoi ammazzare con una manata abbastanza agevolmente. L’estate … Leggi tutto

L’algoritmo ti dice chi sei

Alla domanda “chi sei?” si prova sempre una certa difficoltà nel rispondere. Chi sono? Bella domanda. Sono tante cose, dipende da chi me lo chiede. Anche nella mia pagina “chi sono” ho tergiversato pur di non dare una risposta precisa. Invece a Rosario Galatioto è andata meglio. Scrive un sacco di roba, romanzi, sceneggiature, post … Leggi tutto

Da dove viene veramente il COVID

Ogni tanto qualche sbandato ente pubblico ha la stupida idea di volermi dire qualcosa e per farlo mi manda una ancor più stupida raccomandata, nonostante io abbia dato a tutti gli enti sbandati del mio comune e della mia nazione il mio indirizzo PEC. Quindi, ogni tanto, mi tocca andare alla posta per sapere cosa … Leggi tutto

Mini corso di storia e arti marziali per dilettanti allo sbaraglio

“Stringiamoci a coorte” recita la canzone che si sente prima delle partite di calcio richiamando il comportamento che dovrebbe tenere l’esercito nelle situazioni di difficoltà. La formazione I soldati devono stringersi a “coorte” e non “a corte”, perché le squadre di calcio non hanno un re con una corte e quindi non ha senso accalcarsi … Leggi tutto

Key6, i codici, gli acquisti online e l’incompetenza di chi fa leggi idiote

Non bastavano le leggi sulla privacy a manifestare l’inettitudine di chi governa un paese. È ovvio che le persone capaci non abbiano bisogno di andare in politica per garantirsi uno stipendio e quindi dobbiamo mantenere questa gente che altrimenti sarebbe disoccupata a chiedere l’elemosina per strada. Il parlamento italiano è un modo generoso per togliere … Leggi tutto

Solitary – recensione onesta

Solitary che tradotto vuol dire “da solo” si riassume brevemente in poche frasi. Dei carcerati vengono mandati a colonizzare lo spazio per salvare il genere umano (un po’ come gli inglesi hanno mandato i delinquenti a colonizzare l’America… e i risultati li abbiamo sotto gli occhi). Un tizio che dal titolo dovrebbe essere da solo … Leggi tutto

I migliori autori degli ultimi vent’anni

Mi arriva un’email da una casa editrice di cui non ricordo niente. Piano piano ricordo che era promotrice di un concorso che ho vinto un po’ di tempo fa e il fatto che si facciano sentire dopo un po’ di tempo mi può solo che far piacere. Pare che abbiano intenzione di pubblicare qualcosa di … Leggi tutto

2012 recensione onesta… in ritardo ma nell’anno giusto

Non pago di quanto visto nella realtà di un 2020 che oserei definire “incasinato”, ho deciso di riversare tutto il mo ottimismo sul cinema. Non posso andare al cinema perché sono tutti chiusi da quasi un anno e nemmeno riapriranno mai più, quindi mi rivolgo a un sito di streaming per intrattenermi in questa uggiosa … Leggi tutto

Perché voi italiani non vi mettete la mascherina?

Questa è la domanda che mi pongono ogni giorno i miei contatti cinesi. Perché noi italiani non ci mettiamo la mascherina? Perché facciamo quello che ci pare e non seguiamo le direttive del governo? Il motivo è semplice, tuttavia non è per niente facile spiegarlo ai cinesi. Il governo ha detto che la mascherina è … Leggi tutto

Lo smartworking ai tempi dell’idiotworking

Sembrava che il mondo potesse svegliarsi all’improvviso e condurci di botto nel 2020 pur essendo già nel 2020. C’erano tutti i presupposti per finirla di andare in ufficio a fare la contabilità, stampare email, fare fotocopie e portare caffè da una stanza all’altra. Esiste infatti ancora gente che fa timbrare il cartellino agli impiegati, che … Leggi tutto

Quando ti mancano i tuoi figli

Lockdown, tutto chiuso, quarantene, serrande abbassate e clima da bunker in attesa del bombardamento. Non ci siamo potuti incontrare per un sacco di tempo, non si poteva nemmeno andare a correre, noi che non andiamo mai a correre ma che abbiamo avvertito l’irresistibile impulso di fare attività fisica il giorno dopo in cui ci è … Leggi tutto

Ci costerà molto più di quel che pensate

Il Coronavirus domina la nostra cronaca, ancor più dell’ennesimo fantomatico record di un calciatore portoghese.Per le priorità del nostro paese, roba seria, insomma. Qui in Italia i media sguazzano nel seminare il panico, nel raccontarci di migliaia di morti e di un’epidemia senza precedenti. Nel 2020 riuscire a ottenere qualche migliaio di click in più … Leggi tutto