La variazione

Quarto chilometro di corsa, un terzo di quanto preventivato per oggi, sto bene, reattivo sulle gambe, fiato sotto controllo. Il ritmo di 4′ e 30” al chilometro mi dice che sto andando più che dignitosamente per un dilettante come me. Quando va così è proprio un piacere. Il vento fra i capelli, il rimbalzo morbido … Leggi tutto

Feedback negativo

Cara eventuale divinità, io non sono soddisfatto del corpo che mi hai assegnato. Mi hai infilato in un corpo non troppo alto, poco muscoloso e soggetto ad ogni tipo di infortunio: distorsioni; contratture; stiramenti. È anche molto suscettibile ai cambi di stagione e in quei periodi tende ad addormentarsi dovunque, a starnutire e subisce l’aggressione … Leggi tutto

Il compleanno dei bambini

Alla mia veneranda età ormai, purtroppo, mi capita spesso di essere invitato al compleanno di qualche frutto di incauti rapporti sessuali fra miei conoscenti.In queste occasioni ci si trova ad affrontare uno spazio aperto nel centro della stanza e svariate sedie disposte lungo le pareti. Nello spiazzo centrale qualche bambino intento a distruggere, sporcare, usare … Leggi tutto

Il televoto

Da ormai qualche anno tutte le competizioni televisive sono decise (realmente o per finta non ci è dato saperlo con certezza) dal famigerato televoto. Un meccanismo per cui vince chi riceve più SMS, squilli, pollici in su e faccine sorridenti. Ovviamente questo sistema raccoglie tutti i favori del pubblico perché è perfettamente tarato sull’intelligenza e … Leggi tutto

La crisi in cinese

Dal 2008 una delle parole più usate e abusate dai media è senza dubbio “crisi“. Si usa per giustificare nuove tasse, buchi nelle strade, tetti che crollano nelle scuole. Si usa persino per giustificare risultati sportivi non esaltanti. Insomma, la panacea per tutti gli abomini amministrativi pubblici e privati. Gira poi una leggenda, utilizzata ad … Leggi tutto

Concorso letterario Filippo Ivaldi VI edizione

Domenica 10 Giugno sarò a Gadesco Pieve Delmona (Cremona) per prendermi un premio per il romanzo breve “L’ultimo lavoro del mondo”. Lo pubblicherò? Non lo so ancora, ora ci penso e poi vediamo. Vorrei cogliere l’occasione per una riflessione sulla città di Cremona. In quanto diplomato assaggiatore di vino ONAV, approfitto di ogni concorso letterario … Leggi tutto

Il mio funerale

Giornate trascorse nel letto, contemplando il soffitto e parlando con il fantasma di Vivaldi senza ottenere risposta, non hanno potuto far altro che condurmi a riflettere sul mio imminente funerale. -Antonio! -oooooooooooooooohhhhhhhh -Maestro! -ooooooooohhhhhhhh -Maestro, mi dica, ha qualche illuminante suggerimento? -ooooooooohhhhhhhh Sono stato una volta ad un funerale. In chiesa, una chiesa cattolica, di … Leggi tutto

Ingegneria genetica

Racconto breve premiato  al concorso “Premio Salvatore Quasimodo” – 2017 L’ingegner X aveva accettato non senza un po’ di timore la missione che il Congresso gli aveva affidato. Era la prima volta che si cimentava in qualcosa di così grande e su così vasta scala. Sapeva che in caso di successo avrebbe potuto segnare una … Leggi tutto

Il boscaiolo e la vacca

Il boscaiolo si avvicinò di soppiatto alla signora in pigiama e chiese: «Cosa ha detto?» «Chi?» «Lei» «Lei è morta, non la vede?» disse la signora agitando una bottiglia di prosciutto mezza vuota. «Chi?» «Lei» «Lei è morta non la vede?» chiese il boscaiolo indicando l’altra donna. «Fa lo spiritoso?» «Sono astemio e vegetariano, mangio … Leggi tutto

Finale premio “Il racconto nel cassetto”

Concorso “Il racconto nel cassetto” Gioia, gaudio e tripudio. Sono in finale   L’onlus Associazione Libera Italiana (ALI) di Villaricca (NA) è lieta di annunciare i finalisti della XV Edizione del Concorso Internazionale per Talenti emergenti “Il Racconto nel Cassetto – Premio città di Villaricca”. Ai finalisti vanno i nostri complimenti e a tutti i … Leggi tutto

I colori

«Dobbiamo parlare» «Eh? Cosa?» mi chiede lei spaesata. «Sì, dobbiamo.» «Solitamente siamo noi donne a dire questa frase.» «Oggi la dico io.» «Ok, nessun problema.» Si siede lentamente. «Non voglio dire che io all’improvviso manchi di virilità e abbia deciso di cambiare sesso o cose del genere in nome di chissà quale idea strana che … Leggi tutto

Ecco, lo sapevo

Non rispondi al telefono, non rispondi a niente, non so più niente di te. Ecco, lo sapevo. Prima o poi doveva accadere. Forse ti è successo qualcosa di irreparabile e non puoi rispondere, oppure, più semplicemente, hai deciso tu di tua spontanea volontà di non rispondere più a me. Anzi, hai deciso di non rispondere … Leggi tutto