Geniocrazia – un altro che ne parla bene

Grazie a Google Alert scopro che proprio oggi è stata pubblicata una recensione di Geniocrazia. E ovviamente non posso fare altro che mettere il link e consigliare di andare a leggerla perché chi scrive queste cose su Geniocrazia deve per forza di cose essere una brava persona. Ecco LINK QUI

Intervista a un albero millenario

Nel parco di una villa vicino a un lago mi imbatto in una albero grande. Ma proprio grande. Cioè uno di quelli che non sono alberi grandi normali, sono alberi proprio grandi enormi. Di fronte a questo albero così grande ed enorme di quelli che proprio nemmeno stanno nella foto, ognuno di noi non può … Leggi tutto

Il nuovo decreto

Nuovo decreto, nuovo DPCM per gli amanti delle sigle che annacquano il significato di quel che succede. Traduco brevemente con parole semplici il pensiero del primo ministro italiano: “Buonasera. Brancoliamo nel buio, non abbiamo idea di cosa stia succedendo ma sappiamo che le azioni di Pfizer sono salite di brutto e così il nostro portafoglio … Leggi tutto

Lo sci

Dopo le grandissime avventure di alpinismo che mi hanno visto protagonista negli anni passati, decido che è meglio andare a fare un po’ di acclimatamento alle grandi altitudini in vista della prossima avventura. Sfido così le raccomandazioni del governo italiano e soprattutto quelle di un tizio che va in giro con una piuma sulla testa … Leggi tutto

Quello che sta dietro la bandiera

Panem et circenses dicevano i latini quando volevano darsi un tono e dire una frase in latino altisonante. Noi lo facciamo con l’inglese. Qualche volta mi è capitato di andare allo stadio a vedere una partita di calcio e come in altri sport è evidente da subito che allo stadio/palazzetto/autodromo si vede tutto quello che … Leggi tutto

Da dove viene veramente il COVID

Ogni tanto qualche sbandato ente pubblico ha la stupida idea di volermi dire qualcosa e per farlo mi manda una ancor più stupida raccomandata, nonostante io abbia dato a tutti gli enti sbandati del mio comune e della mia nazione il mio indirizzo PEC. Quindi, ogni tanto, mi tocca andare alla posta per sapere cosa … Leggi tutto

Il paradosso del maglione

Esco dalla camera indossando il mio bellissimo maglione invernale in pura pelle di norvegese. Perché i norvegesi per sopravvivere alla Norvegia devono per forza avere una pelle fatta di quel materiale incredibilmente morbido con cui sono fatti i maglioni. Io non ci credo che quella cosa che tutti chiamano lana viene dalle pecore. Questa è … Leggi tutto

Il sexy shop

Sotto casa mia circa 10 anni fa hanno aperto un sexy shop. Tutto molto discreto, niente cose strane esposte in vetrina, solo qualche costume non più strano di normali abiti che vengono considerati indossabili. E a volte la differenza fra “design” e “stronzata” è davvero sottile. Ci passo davanti tutte le mattine e tutte le … Leggi tutto

Deterspazz, per la tua raccolta differenziata

Assemblea di condomio. Vengono rese note nuove disposizioni per la raccolta differenziata del comune. Fin qui, tutto ok, ci danno dei sacchetti, dei bidoncini e nessuno spiega cosa dobbiamo farne precisamente. Tutto in pieno stile “comune amministrato da idioti” tipico un po’ di tutta l’Italia. Si accende una diatriba sulle modalità di conferimento della plastica … Leggi tutto

Quel ramo del lago di Como

Giunto nei pressi di Como per partecipare a una premiazione in cui c’era Enrico Beruschi, colgo l’occasione per passare una giornata sul lago e costringere Rosario (LINK) a una reunion in nome dei bei tempi. Reunion di una union che non c’è mai stata perché ci siamo visti per la prima e unica volta 3 … Leggi tutto

Tutto gratis in cambio della nullafacenza eterna

Da oggi 3 Marzo ho messo gratis tutti i libri che potevo gestire direttamente. Ovviamente, non essendo io una onlus e nemmeno amazon, soprattuto amazon non è una onlus, la promozione dura una settimana, non di più. Mi sembra un tempo ragionevole per scaricarsi gratis gli ebook, leggerli e lasciare recensioni entusiaste che faranno da … Leggi tutto

Solitary – recensione onesta

Solitary che tradotto vuol dire “da solo” si riassume brevemente in poche frasi. Dei carcerati vengono mandati a colonizzare lo spazio per salvare il genere umano (un po’ come gli inglesi hanno mandato i delinquenti a colonizzare l’America… e i risultati li abbiamo sotto gli occhi). Un tizio che dal titolo dovrebbe essere da solo … Leggi tutto

The 100 – il primo libro della serie

Approfitto del mio Prime Reading per noleggiare “The 100”, libro che è stato aggiornato per avere la stessa copertina della serie televisiva, ovviamente. Siccome sono anch’io rincoglionito dalla pubblicità, mi è venuta voglia sia di vedere la serie che di leggere il libro. Parto da quest’ultimo e poi deciderò se andare avanti. La storia la … Leggi tutto