Ragazze elettriche – la serie

Amazon Prime mi concede la visione della prima stagione di “Ragazze elettriche”. Titolo tradotto da un cane cieco perché l’originale è “The power”. Quindi da un titolo che presupponeva l’idea di “un potere” e quindi un qualcosa di intrinsecamente forte e pericoloso, siamo passati a una serie di supereroi. Oppure a Superquark. Chi ha realizzato … Leggi tutto

Solitary – recensione onesta

Solitary che tradotto vuol dire “da solo” si riassume brevemente in poche frasi. Dei carcerati vengono mandati a colonizzare lo spazio per salvare il genere umano (un po’ come gli inglesi hanno mandato i delinquenti a colonizzare l’America… e i risultati li abbiamo sotto gli occhi). Un tizio che dal titolo dovrebbe essere da solo … Leggi tutto

Il peccato, il furore di Michelangelo

Dalle mie parti non si faceva altro che parlare di questo film che un tizio stava girando alle cave di marmo. Se ne sapeva poco, tranne che in molti si erano presentati per fare una comparsata e “recitare” fra i cavatori. E proprio i cavatori sono andati a fare la parte dei cavatori. Quando è uscito … Leggi tutto

2012 recensione onesta… in ritardo ma nell’anno giusto

Non pago di quanto visto nella realtà di un 2020 che oserei definire “incasinato”, ho deciso di riversare tutto il mo ottimismo sul cinema. Non posso andare al cinema perché sono tutti chiusi da quasi un anno e nemmeno riapriranno mai più, quindi mi rivolgo a un sito di streaming per intrattenermi in questa uggiosa … Leggi tutto

Over the moon – recensione breve e onesta

Un cartone animato che è un casino di luci, colori, suoni, roba che esplode. Animazione da paura e robe assurde. Qui sotto c’è l’immagine più sobria che sono riuscito a trovare. Graficamente è un film spettacolare. Maccheccazzo, un po’ di riposo per gli occhi, no eh? La sceneggiatura non esiste, c’è questa bambina che si … Leggi tutto

Annales Volusi e il torneo IoScrittore 2015

Avevo parlato del Torneo IoScrittore qui, e non ero rimasto soddisfatto dalla giuria che non è stata in grado di fornirmi elementi validi su cui lavorare per migliorarmi. Tutto è in balia della soggettività del “secondo me”, del “a mio parere”.Dei vostri pareri, cari giurati, non me ne frega niente. Io volevo dei giudizi tecnici … Leggi tutto

Ember, il mistero della città di luce – recensione onesta

Amazon Prime ogni tanto regala grandi sorprese, non sempre positive. Mi sciolgo sul divano in attesa che l’aria condizionata riporti la temperatura della stanza da quella di Mercurio a quella della Terra. Stasera guardiamo Ember, il mistero della città di luce. Un film del 2008 che si è rivelato fallimentare. Il pubblico medio non capisce … Leggi tutto

Premio Internazionale “Dal Golfo dei Poeti Shelley e Byron, alla Val di Vara”

Era il Settembre del 2019 quando inviavo a questo concorso una copia di un romanzo inedito e che ancora è tale. E così resterà per un bel po’ perché non ho voglia di pubblicarlo. Nel frattempo il mondo è andato a rotoli. Rotoli di carta igienica che non si trovano più; gente che vaga mascherata … Leggi tutto

Ma che dico santo, santone!

Durante la premiazione di un concorso dalle parti di Napoli conosco Rosario. Un tipo di cui non avevo capito né dove vivesse né da dove venisse finché non ho letto il suo primo libro, “La passerella” (recensione QUI). La sera della premiazione mi aveva quasi convinto a dedicare del tempo all’editoria in crowdfunding, cosa che … Leggi tutto

Scrivere un romanzo. Da dove cominciare

Da dove si comincia quando si vuole scrivere un romanzo? Si comincia dall’inizio o dalla fine? Una risposta non c’è, un po’ come il musicista che non sa dirti se bisogna iniziare dalle parole o dalla musica. Siccome da qualche parte bisogna pure iniziare, questi sono i punti da mettere in chiaro prima di cimentarsi … Leggi tutto

Animali fantastici e dove trovarli, recensione onesta

Un titolo meraviglioso che si presta a splendidi meme, effetti speciali, esplosioni e roba che vola. C’erano gli ingredienti per tirarne fuori un bel film. E invece partiamo con un mago che si definisce un grande esperto, ma che non riesce nemmeno a tenere chiusa una valigia per più di 5 minuti. Valigia che contiene … Leggi tutto

Storia di una ladra di libri – quando si vuole bene a un personaggio

Il film Storia di una ladra di libri poteva essere un capolavoro, è un gran bel film, manca di giusto un dettaglio per essere davvero grande e facciamo finta di niente perché in questi giorni a casa trascorsi guardando film, è una vera boccata d’ossigeno nel desolante panorama delle sceneggiature scritte a caso.
Continua a leggere…

Lezioni di italiano per italiani: assemblaggio e assembramento

Le ultime direttive dal Governo impongono, semplicemente, di starsene a casa se non per motivi di salute o lavoro. Semplice, no? Ci sono delle eccezioni, per lavoro o per salute. Nient’altro. Niente. Basta. Potete uscire se state male o se dovete andare a lavorare. Semplice, no? Nell’ipotesi eccezionale in cui si debba uscire di casa, … Leggi tutto