La VPN per la Cina

In Cina non funziona un sacco di roba. E non mi riferisco solo ai POS, agli scarichi d’acqua delle strade, alla gestione delle code. In Cina non funzionano, per esempio, Google, Whatsapp, Youtube. Se di Google come motore di ricerca se ne può fare tranquillamente a meno, potrebbe essere complicato fare a meno di Google … Leggi tutto

Hanno cercato di convertirmi all’Islam

In un taxi diretto da Sharja a Jebel Ali il signor Amir, un tassista pakistano elegantissimo in giacca e cravatta dentro al suo taxi cigolante mi ha colto mentre consultavo il mio libro di grammatica araba. Nel suo inglese stentato mi ha chiesto come sta andando con lo studio. Ho risposto “molto bene” in arabo … Leggi tutto

Idiocracy, la guida per gli Stati Uniti

Per un problema di un collega mi tocca andare a Las Vegas a sostituirlo. E che sarà mai andare negli Stati Uniti, in 6/7 ore ci sei, no? E invece no perché non ci si pensa mai che Las Vegas è dall’altra parte del continente e che per arrivarci ci vogliono 11 ore più cambi … Leggi tutto

Allah e lo spam

Zahed mi telefona una domenica mattina. Rispondo con un occhio chiuso per non perdere l’inerzia del sonno. “Good morning mister Luca.” “Sto cazzo, non sai che ore sono?” “What? Mr Luca, are you there?” “Mmmmm… ok, sì vabbè, ci sono.” Zahed mi informa che la richiesta di visto per l’ingresso in Italia è stata approvata … Leggi tutto

Il mal di schiena dei Duran Duran

Dopo una cena in cui il vino, un ottimo Chianti Piccini 2018 del supermercato, ha dominato in lungo e in largo lasciando cadaveri sul tavolo, mi ritrovo la mattina dopo con il biglietto del concerto dei Duran Duran. Lo fanno a pochi chilometri da casa mia e probabilmente la sera precedente ci sembrava una buona … Leggi tutto

Il rasoio di Occam orientale contro il cazzaro occidentale

La signora viene contattata da un non ben precisato commerciante locale che è intenzionato a vendere i suoi prodotti in Cina, anche se lui, così dice, già lo fa da molti anni e con grande profitto. Cerca solo di ampliare il suo giro. Siccome io lavoro proprio in quel settore da qualcosa come 14 anni, … Leggi tutto

Lo sci

Dopo le grandissime avventure di alpinismo che mi hanno visto protagonista negli anni passati, decido che è meglio andare a fare un po’ di acclimatamento alle grandi altitudini in vista della prossima avventura. Sfido così le raccomandazioni del governo italiano e soprattutto quelle di un tizio che va in giro con una piuma sulla testa … Leggi tutto

Quel ramo del lago di Como

Giunto nei pressi di Como per partecipare a una premiazione in cui c’era Enrico Beruschi, colgo l’occasione per passare una giornata sul lago e costringere Rosario (LINK) a una reunion in nome dei bei tempi. Reunion di una union che non c’è mai stata perché ci siamo visti per la prima e unica volta 3 … Leggi tutto

Lǎowài, un pratese in Cina. Diario di un expat da Chinatown all’Estremo Oriente

Mentre cerco spio di nascosto cosa combina la concorrenza mi imbatto nel libro “Laowài, un pratese in Cina. Diario di un expat da Chinatown all’Estremo Oriente“. Devo assolutamente leggerlo per capire se ho scritto boiate nel mio “Bianco fuori, giallo dentro”. So di non averlo fatto, ma un parare esterno da qualcuno che in Cina … Leggi tutto

HSK 3, l’esame

Finalmente dopo anni di studio sconclusionato del cinese mi sono deciso a certificare la mia sapienza con l’unico esame riconosciuto dal governo degli eredi di Mao: l’HSK (汉语水平考试). Per prima cosa bisogna scegliere un livello. Opto per il terzo che è una via di mezzo fra il capirci qualcosa e l’avere appena iniziato. Un’onesta via … Leggi tutto