Il gatto

Ti faccio delle domande ben precise e ti chiedo se è “sì” oppure “no”. Non mi accontento delle cose a metà. Ti chiedo se vuoi o non vuoi.
Prendere una decisione costa fatica e significa assumersi una responsabilità, significa prendere una posizione netta e dare certezze. È un pò come attenersi strettamente ad una qualche legge matematica: si sa da cosa si parte e si sa dove si finisce.
Serve coerenza per mantenere la strada verso la decisione presa.
Non si può essere in due stati contemporaneamente, non si può fare una vita quantistica, siamo corpi newtoniani.
Tu invece vuoi essere il gatto di Schrödinger e ti comporti nello stesso modo. Oggi mi dici di sì, poi di no, dopo di nuovo sì e poco dopo no.
Ma io sono newtoniano e per natura anche un po’ curioso, volevo sapere cosa eri, dove eri, chi eri.
Così ho aperto la scatola.
E non ho trovato niente.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: