Perché doveva vincere la Francia

Finale del mondiale di calcio 2022, anzi, semplicemente la partita in cui c’è il numero 10 dell’Argentina, come se ci fosse solo lui e ci fossimo dimenticati di anni di retorica sul gioco di squadra, sull’individualità che è brutta e cattiva, la squadra prima di tutto e le partite non si vincono da soli. Sì, … Leggi tutto

Avatar 2 – La via dell’acqua – Recensione onesta

Mi convincono ad andare a vedere Avatar 2, la via dell’acqua. Accetto solo perché lo guardiamo in 3d e mi piacciono un sacco quegli occhialini neri che ti danno all’ingresso. Ci sarà uno spoiler in questa recensione onesta? Certo che no! Infatti è impossibile fare spoiler su una storia che non esiste. Pare proprio che … Leggi tutto

I figli dell’Eden – recensione onesta

Romanzo distopico che trovo con uno sconto del 50%. Vale la pena acquistarlo anche se ormai sono solito andare sugli ebook. Ma praticamente lo pago uguale, quindi ben venga il cartaceo. I personaggi imprecano e quando imprecano dicono “Biiip”. Sì, fanno “biiip”, proprio così. E siccome imprecano in momenti teoricamente drammatici, leggere “biiip” rende tutto … Leggi tutto

1q84 la recensione onesta

Due storie parallele che sembrano all’inizio slegate e che piano piano si avvicinano. Sembra tutto molto interessante ed è tutto molto intrigante con mondi paralleli, entità soprannaturali, sette segrete. Poi il ritmo cala, perché quando è chiara l’ambientazione vorremmo che succedesse qualcosa, si fa soporifero e l’autore ci infila delle scene di sesso. Quando i … Leggi tutto

L’estate sta finendo

L’estate sta finendo, anzi, il 21 Settembre è formalmente finita e siamo entrati nell’autunno. Niente mare, caldo, sabbia nel costume, sabbia nelle chiappe e zanzare. Forse c’è ancora qualche irriducibile mosca continua a rompere le palle appena trova la finestra aperta, ma sono mosche rincoglionite, quindi le puoi ammazzare con una manata abbastanza agevolmente. L’estate … Leggi tutto

Guardiamo sempre i cartoni animati sbagliati

Da bambini tutti abbiamo guardato i cartoni animati. Anche i nostri nonni, quelli nati negli anni 20 e anni 30, anche loro guardavano i cartoni animati. Magari non erano tecnologici, l’animazione faceva schifo, non avevano il 3d e non c’era il dolby surround. Forse non c’erano nemmeno le poltrone e i cartoni animati si guardavano … Leggi tutto

La meccanica dei fluidi nello spazio tempo sul pedalò

Mio malgrado mi trovo in uno di quei posti infernali che si chiamano “spiaggia italiana d’estate”. Mentre cerco l’ultimo angolo di ombra sotto un ombrellone non mio, la pargola, che probabilmente è dotata di un condizionatore interno che non le fa sentire il caldo, decide che è il momento giusto per costringermi a prendere un … Leggi tutto

Allah e lo spam

Zahed mi telefona una domenica mattina. Rispondo con un occhio chiuso per non perdere l’inerzia del sonno. “Good morning mister Luca.” “Sto cazzo, non sai che ore sono?” “What? Mr Luca, are you there?” “Mmmmm… ok, sì vabbè, ci sono.” Zahed mi informa che la richiesta di visto per l’ingresso in Italia è stata approvata … Leggi tutto

Il mal di schiena dei Duran Duran

Dopo una cena in cui il vino, un ottimo Chianti Piccini 2018 del supermercato, ha dominato in lungo e in largo lasciando cadaveri sul tavolo, mi ritrovo la mattina dopo con il biglietto del concerto dei Duran Duran. Lo fanno a pochi chilometri da casa mia e probabilmente la sera precedente ci sembrava una buona … Leggi tutto

L’algoritmo ti dice chi sei

Alla domanda “chi sei?” si prova sempre una certa difficoltà nel rispondere. Chi sono? Bella domanda. Sono tante cose, dipende da chi me lo chiede. Anche nella mia pagina “chi sono” ho tergiversato pur di non dare una risposta precisa. Invece a Rosario Galatioto è andata meglio. Scrive un sacco di roba, romanzi, sceneggiature, post … Leggi tutto

Finalissima 2022

Lungi da me parlare troppo di calcio, argomento che riservo per gli aperitivi più noiosi, ma il calcio nasconde sempre qualcosa che può essere associato alla vita di tutti i giorni. Proprio pochi minuti fa si è giocata la “Finalissima 2022” ovvero una partita inutile in un momento della stagione in cui ogni calciatore voleva … Leggi tutto

Il rasoio di Occam orientale contro il cazzaro occidentale

La signora viene contattata da un non ben precisato commerciante locale che è intenzionato a vendere i suoi prodotti in Cina, anche se lui, così dice, già lo fa da molti anni e con grande profitto. Cerca solo di ampliare il suo giro. Siccome io lavoro proprio in quel settore da qualcosa come 14 anni, … Leggi tutto