Perché doveva vincere la Francia

Finale del mondiale di calcio 2022, anzi, semplicemente la partita in cui c’è il numero 10 dell’Argentina, come se ci fosse solo lui e ci fossimo dimenticati di anni di retorica sul gioco di squadra, sull’individualità che è brutta e cattiva, la squadra prima di tutto e le partite non si vincono da soli. Sì, … Leggi tutto

Panem et circenses. Il declino del calcio e cosa ci riserva il futuro

Attenzione: in questo post non si parla di calcio. Qui si parla di questioni di vitale importanza per la tenuta della nostra società. Dopo il mondiale del 2006 sembrava che tutto fosse risolto, dalle partite truccate, agli arbitri chiusi negli spogliatoi fino alle trasmissioni televisive di parte. I cattivi erano fuori e l’idea era che … Leggi tutto

Tutto perfetto… finché non arriva Roberto Carlos

Prepari e pianifichi tutto con cura e in ogni minimo dettaglio. Cerchi anche di prevedere il futuro, per quanto possibile, analizzando ogni eventualità. Ogni situazione possibile è attentamente soppesata, anche se improbabile. Consideri ogni rischio e ogni beneficio che ne deriva. Poi fai la tua scelta, convinto di aver preso la strada giusta, quella che … Leggi tutto

La supercoppa dei campionissimi interstellari

Ci sono tanti motivi per cui non sopporto la vicinanza di altri esseri umani e uno di questi, che mi rende invisa la maggior parte degli individui maschi, è l’inevitabile precipitare della conversazione su uno degli argomenti meno interessanti che mi potrebbero capitare: il calcio. Il calcio è uno sport sano: calci, botte, tacchettate, allenamenti … Leggi tutto

Il televoto

Da ormai qualche anno tutte le competizioni televisive sono decise (realmente o per finta non ci è dato saperlo con certezza) dal famigerato televoto. Un meccanismo per cui vince chi riceve più SMS, squilli, pollici in su e faccine sorridenti. Ovviamente questo sistema raccoglie tutti i favori del pubblico perché è perfettamente tarato sull’intelligenza e … Leggi tutto