Il nuovo decreto

Nuovo decreto, nuovo DPCM per gli amanti delle sigle che annacquano il significato di quel che succede. Traduco brevemente con parole semplici il pensiero del primo ministro italiano: “Buonasera. Brancoliamo nel buio, non abbiamo idea di cosa stia succedendo ma sappiamo che le azioni di Pfizer sono salite di brutto e così il nostro portafoglio … Leggi tutto

Deterspazz, per la tua raccolta differenziata

Assemblea di condomio. Vengono rese note nuove disposizioni per la raccolta differenziata del comune. Fin qui, tutto ok, ci danno dei sacchetti, dei bidoncini e nessuno spiega cosa dobbiamo farne precisamente. Tutto in pieno stile “comune amministrato da idioti” tipico un po’ di tutta l’Italia. Si accende una diatriba sulle modalità di conferimento della plastica … Leggi tutto

Key6, i codici, gli acquisti online e l’incompetenza di chi fa leggi idiote

Non bastavano le leggi sulla privacy a manifestare l’inettitudine di chi governa un paese. È ovvio che le persone capaci non abbiano bisogno di andare in politica per garantirsi uno stipendio e quindi dobbiamo mantenere questa gente che altrimenti sarebbe disoccupata a chiedere l’elemosina per strada. Il parlamento italiano è un modo generoso per togliere … Leggi tutto

La crisi della carta da culo

Mi riaggancio all’articolo che dovrebbe diventare la guida universale a come comportarsi in questo momento e aggiungo le notizie che arrivano dalle zone più disperate d’Italia. Non, non mi riferisco alla mancanza di posti letto, alla mancanza di mascherine e nemmeno al fatto che certi primari di ospedale rifiutano le donazioni senza aver ancora capito … Leggi tutto

L’abbinamento del vino con il topo

Facendo seguito alle dichiarazioni di un tizio che in qualche modo è finito a governare una regione italiana, è il momento di chiarire questa storia dei cinesi che mangiano i topi. Premesso che “il cinese mangia tutto quello che ha le zampe tranne il tavolo e la sedia” (come spiegato nel libro “Bianco fuori giallo … Leggi tutto

Ci costerà molto più di quel che pensate

Il Coronavirus domina la nostra cronaca, ancor più dell’ennesimo fantomatico record di un calciatore portoghese.Per le priorità del nostro paese, roba seria, insomma. Qui in Italia i media sguazzano nel seminare il panico, nel raccontarci di migliaia di morti e di un’epidemia senza precedenti. Nel 2020 riuscire a ottenere qualche migliaio di click in più … Leggi tutto

Tutti pezzi di merda, basta che non siano napoletani o neri

Premessa: questo articolo sarà frainteso da tutti coloro che non sono capaci di comprendere il significato della parola scritta. Da dati Ocse-Piaac, circa il 47% degli italiani. Ci sono persone che hanno idee diametralmente opposte a te, ma con cui ti trovi a discutere praticamente ogni sera e alla fine qualcosa di buono ne viene … Leggi tutto

Ordinanza contro i botti di Capodanno

Anche dalle mie parti va di moda emettere ordinanze finte per zittire una parte dell’elettorato. Come ogni anno ci sono i proprietari di cani che si sono svegliati adesso dopo millenni di sonno per dire che i botti di capodanno spaventano i loro animali. Lo sapevamo già. Poco meno di 30 anni fa il mio … Leggi tutto

Patentino di voto?

C’è chi ultimamente propone una sorta di “patentino di voto” per scongiurare l’evidente decadimento della nostra classe politica degli ultimi decenni. Un documento da ottenere dopo il superamento di un test di intelligenza o di cultura politica, un documento che darebbe al suo possessore il diritto di voto. Cosa è la geniocrazia? La Geniocrazia è … Leggi tutto

Cosa è la Geniocrazia?

La Geniocrazia è un sistema di governo basato sulla misurazione dell’intelligenza della popolazione. In base ai risultati si ottiene o meno il diritto di voto. Se i risultati sono eccellenti, si ottiene non solo il diritto di voto, ma anche quello di potersi candidare per partecipare al Governo del paese. Secondo la Geniocrazia, infatti, solo … Leggi tutto

La crisi in cinese

Dal 2008 una delle parole più usate e abusate dai media è senza dubbio “crisi“. Si usa per giustificare nuove tasse, buchi nelle strade, tetti che crollano nelle scuole. Si usa persino per giustificare risultati sportivi non esaltanti. Insomma, la panacea per tutti gli abomini amministrativi pubblici e privati. Gira poi una leggenda, utilizzata ad … Leggi tutto