Ragazze elettriche – il libro

Partiamo malissimo. Il titolo. L’originale è “the power” e in italiano lo hanno tradotto “ragazze elettriche”. Si intitola “the power” perché qui si parla del potere, la storia dell’elettricità è solo superficiale. Solite traduzioni fatte col culo. Andiamo avanti. Scrittura pessima, pieno di “dice”, “risponde” e quelle cose orribili come “sente di aver paura”, “è … Leggi tutto

Under – recensione onesta

Ho resistito 130 pagine poi ho dovuto abbandonare. Recensione a metà perché era impossibile andare avanti fra ragazzini che rischiano la vita e invece stanno a pensare ai pettegolezzi come se fossero nella piazzetta del paese. Un libro che sta a “Hunger Games” come “Selvaggi” sta a “Castaway”. Ecco, tanto per dirne uno. Siccome a … Leggi tutto

Avatar 2 – La via dell’acqua – Recensione onesta

Mi convincono ad andare a vedere Avatar 2, la via dell’acqua. Accetto solo perché lo guardiamo in 3d e mi piacciono un sacco quegli occhialini neri che ti danno all’ingresso. Ci sarà uno spoiler in questa recensione onesta? Certo che no! Infatti è impossibile fare spoiler su una storia che non esiste. Pare proprio che … Leggi tutto

I figli dell’Eden – recensione onesta

Romanzo distopico che trovo con uno sconto del 50%. Vale la pena acquistarlo anche se ormai sono solito andare sugli ebook. Ma praticamente lo pago uguale, quindi ben venga il cartaceo. I personaggi imprecano e quando imprecano dicono “Biiip”. Sì, fanno “biiip”, proprio così. E siccome imprecano in momenti teoricamente drammatici, leggere “biiip” rende tutto … Leggi tutto

1q84 la recensione onesta

Due storie parallele che sembrano all’inizio slegate e che piano piano si avvicinano. Sembra tutto molto interessante ed è tutto molto intrigante con mondi paralleli, entità soprannaturali, sette segrete. Poi il ritmo cala, perché quando è chiara l’ambientazione vorremmo che succedesse qualcosa, si fa soporifero e l’autore ci infila delle scene di sesso. Quando i … Leggi tutto

Solitary – recensione onesta

Solitary che tradotto vuol dire “da solo” si riassume brevemente in poche frasi. Dei carcerati vengono mandati a colonizzare lo spazio per salvare il genere umano (un po’ come gli inglesi hanno mandato i delinquenti a colonizzare l’America… e i risultati li abbiamo sotto gli occhi). Un tizio che dal titolo dovrebbe essere da solo … Leggi tutto

The 100 – il primo libro della serie

Approfitto del mio Prime Reading per noleggiare “The 100”, libro che è stato aggiornato per avere la stessa copertina della serie televisiva, ovviamente. Siccome sono anch’io rincoglionito dalla pubblicità, mi è venuta voglia sia di vedere la serie che di leggere il libro. Parto da quest’ultimo e poi deciderò se andare avanti. La storia la … Leggi tutto

Il peccato, il furore di Michelangelo

Dalle mie parti non si faceva altro che parlare di questo film che un tizio stava girando alle cave di marmo. Se ne sapeva poco, tranne che in molti si erano presentati per fare una comparsata e “recitare” fra i cavatori. E proprio i cavatori sono andati a fare la parte dei cavatori. Quando è uscito … Leggi tutto

2012 recensione onesta… in ritardo ma nell’anno giusto

Non pago di quanto visto nella realtà di un 2020 che oserei definire “incasinato”, ho deciso di riversare tutto il mo ottimismo sul cinema. Non posso andare al cinema perché sono tutti chiusi da quasi un anno e nemmeno riapriranno mai più, quindi mi rivolgo a un sito di streaming per intrattenermi in questa uggiosa … Leggi tutto