Trovare il pelo nell’uovo

Mai sentita l’espressione “trovare il pelo nell’uovo”? Ci si riferisce sempre a qualcuno troppo puntiglioso, preciso ai limiti della sopportazione. Non è mai qualcosa di positivo se dico a un’altra persona che “vuole trovare il pelo nell’uovo”.

Da dove nasce l’espressione “trovare il pelo nell’uovo”?

Prima di tutto, le uova hanno peli al loro interno? Mi pare di no. Io non ne ho mai trovate e non ho notizie di qualcuno che nella vita reale si sia mai imbattuto in una stranezza del genere.

Quindi se le uova non hanno peli, qualcuno che va a cercare il pelo nell’uovo o che tenta in ogni modo di trovare il pelo nell’uovo è certamente una persona pignola ai limiti della sopportazione e che farà di tutto per trovare un difetto anche a cose che difetti non ne hanno.

È stato trovato un uovo con un pelo?

Pare di sì.
Pare che in un paesino di montagna un certo Severino Pagnozzi, agricoltore e allevatore di professione, abbia scoperto che una delle sue galline ha prodotto un uovo con al suo interno un pelo.

La storia dice che il paese in cui il signor Pagnozzi viveva (adesso non ci è dato sapere se si trovi ancora lì oppure no) era stato scosso da un devastante terremoto. Poco era rimasto in piedi a parte qualche casa qua e là e il pollaio del Pagnozzi.

Nessuno ne ha parlato di questo pelo nell’uovo?

Pare che le istituzioni abbiano insabbiato la notizia per motivi ancora del tutto ignoti. Pare anche che il signor Pagnozzi non si sia più visto intorno alla sua proprietà.

Come è andata a finire questa storia?

Tutta la storia, finale compreso, così come è stata trascritta da fonti non ufficiali è racchiusa nel libro “Il pelo nell’uovo“, reperibile a QUESTO LINK in formato Ebook Kindle.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: